La Testa di Ade (o Barbablù) è una testa in terracotta policroma di età ellenistica che raffigura molto probabilmente il dio greco degli inferi Ade,…
Grandi storici come Polibio e Livio raccontano di preziose opere di oreficeria ed argenteria che abbelliscono le case e le mense siracusane sotto Ierone II…
I frammenti comprendono due teste, mani e piedi, scolpiti in marmo proveniente dall’ isola di Taso. Appartengono a due statue di grandezza di poco superiore…
Il giorno memorabile, 17 maggio 2011 della storia di Aidone, è arrivato e ha fatto registrare la massiccia partecipazione istituzionale del territorio e di altissime altre…
La storia moderna della cosiddetta statua di Afrodite restituita dal J. Paul Getty Museum alla Sicilia ha inizio alla fine degli anni ’70 quando, nel…
A Morgantina, sito archeologico nei pressi di Aidone, tra la fine degli anni ’70 e gli anni ’80 numerosi scavi clandestini portarono in luce reperti di eccezionale valore, non solo artistico…
Dall’ Archivio Storico Comunale MORGANTINA definita, non a torto, la Pompei sicula è il testimone diretto di una storia archeologica siciliana che affonda le sue radici…
Gli studiosi ritengono che i primi insediamenti nell’area di Morgantina risalgano alla prima età del bronzo (2100 -1600 a.C.). Ritrovamenti attestano la presenza di un…
Al centro della Sicilia, nel comune di Aidone, in provincia di Enna, si trova il sito archeologico di Morgantina. La città, d’origine sicula e greca, raggiunse il suo…
Il museo è stato inaugurato nel 1984, è ospitato presso l’ ex Convento dei Cappuccini (XVII sec.) realizzato tra il 1611 ed il 1613 sotto…